Non si scappa, chi più chi meno nel corso della vita, ognuno prima o poi si scontra con i propri
demoni che in certi casi sembrano assolutamente impossibili da affrontare.
Spesso i
limiti che ci impediscono di vivere a pieno la vita come vorremmo provengono dalla nostra
infanzia: da bambini infatti siamo delle
spugne perfette, assorbiamo tutto quello che vediamo, che ci viene detto o che viene fatto dalle persone che fanno parte della nostra vita. Quindi cosa accade se i nostri genitori, pur ricoprendoci di tutto l'
amore di cui sono pieni hanno le loro difficoltà? Se sono
ansiosi e ci riempiono di attenzioni eccessive o magari ci impediscono di sudare e di sbucciarci le ginocchia? Se sono
aggressivi perchè stressati dal lavoro o dal mutuo a cui non riescono a stare dietro? Se sono distanti perchè pieni di cose da fare o ancora, se da noi
pretendono il massimo perchè sperano che la nostra vita sia piena di cose belle, ma così facendo
non apprezzano nessun risultato che portiamo a casa?
La risposta te la sei sicuramente già data: accade che
si sviluppano in noi un pò delle paure e delle
angoscie con cui siamo cresciuti. E questo purtroppo è il primo grosso ostacolo al raggiungimento della nostra
MERITATA felicità.
Ma i genitori non sono chiaramente le uniche persone con cui ci relazioniamo e da cui
impariamo a vivere: durante la nostra vita troviamo cari amici che ci stanno vicino e ci
aiutano, ragazze che ci
amano (bontà loro :D) nonostante i nostri difetti, professori che ci insegnano a
vivere e non ci inculcano solo noiose nozioni scolastiche. Ma anche
finti amici che alle spalle si comportano come mai avresti creduto e ragazze che scopri stare con te solo per interesse. Succede, è la vita, ma se le esperienze positive ci fanno stare bene, è
da quelle negative che impariamo a comportarci (purtroppo).
Tutte le esperienze che viviamo
creano la persona che siamo: ci creiamo un insieme di
regole, o meglio creiamo nel nostro cervello i collegamenti neurali necessari, le
sinapsi, che regolano la nostra vita e che ci fanno comportare in un certo modo.
In generale questa è una fortuna: se ho avuto una brutta esperienza con un amico imparo a non fidarmi cecamente di tutte le persone ma solo di quelle che reputo affidabili, così come non mi metterò con la prima ragazza che passa ma
sceglierò quella che è meglio per me.
Ma se queste regole sono un
limite? Se ci convinciamo di essere troppo timidi per parlare in pubblico e dobbiamo dicutere la tesi o parlare ad un seminario o davanti ai colleghi per una presentazione? E se ci convinciamo di
valere troppo poco per poterci provare con la ragazza che ci piace? E se pensiamo di non meritare di avanzare di carriera perchè non "siamo abbastanza"?
Ebbene se capita questo dobbiamo avere la forza di
metterci in gioco e capire che queste regole non vanno bene per noi, sono
negative e molto probabilmente costruite a seguito di esperienze o insegnamenti superati, che vale la pena rivalutare.
Abbiamo un grande
potere, il più grande di tutti, possiamo
SCEGLIERE. Scegliere di rimanere così, se ci va bene, se i nostri limiti non sono un problema, se la nostra vita va benissimo così, ma soprattutto, e sono sicuro che questo sia anche il tuo caso, abbiamo il potere di
scegliere di fare qualcosa per migliorare, per crescere, per costruire delle nuove regole che ci aiutino ad affrontare la vita nel modo per noi migliore:
tutto questo si chiama Metamorfosi
Ti invito a soffermarti su questo concetto molto
importante: il nostro modo di vivere deve essere il migliore per
noi, non per i nostri genitori, i nostri amici, la nostra ragazza, deve essere il migliore per noi.
Metaformosi, cambiamento.
Io ho cominciato così il mio cammino, con il metodo proposto da Mattia Lualdi e che
puoi trovare cliccando su questo link: le mie regole mi bloccavano, mi facevano sentire sempre
inadatto, non abbastanza, non all'altezza. Ma non era così, io ero sicuro di essere ben più di quello che mi costringevo ad essere, ma
non riuscivo a comportarmi diversamente, le cose che mi facevano male, continuavano a farmi male ogni volta che si ripresentavano, senza possibilità di scampo.
Affrontando il percorso Metamorfosi ho capito che ognuna delle credenze limitanti e negative che mi ero creato
poteva essere rimessa in gioco e trasformata in una
credenza potenziante, ho capito di avere tutti gli strumenti necessari per costruire una visione
positiva, costruttiva e
corretta di me stesso, non quella dettata dalla società, dai genitori, da amici, dalle ragazze: semplicemente quella migliore per me.
E la stessa cosa sono certo scoprirai anche
tu.
Prenditi un pò di tempo per capire in cosa consiste questo metodo,
vai qui per leggere la spiegazione direttamente da Mattia: scopri come raggiungere la libertà personale, come tirare fuori il
meglio di te in ogni occasione, capire cosa sono "gli specchi", riconoscere ed affrontare le tue
credenze limitanti,
liberarti dal confronto col passato, liberarti dal giudizio degli altri, svuluppare le tue passioni e veramente, ma veramente, molto altro.
E quando avrai capito tutto quello che questo metodo offre e quanto sia facile avere una vita più
ricca, chiediti quanto è importante per te cominciare un sano
miglioramento, iniziare finalmente ad affrontare le cose nel modo
migliore per te:
Metamorfosi è una tappa che devi prendere decisamente in considerazione, a me ha fatto bene e grazie ad esso ho cominciato ad offrantare la vita in modo sereno e costruttivo.
Se decidi di cominciare l'avventura di Metamorfosi non te ne pentirai, e anche Mattia è convinto di questo, al punto che ti offre la garanzia del "
30 giorni soddisfatti o rimborsati": vale la pena tentare no?
Per qualunque cosa, come al solito, non hai che da commentare qua sotto, sappi però che le redini della tua vita sono nelle tue mani, sta a te
decidere di cominciare veramente il cambiamento.
NB. Come noterai in questo periodo Metamorfosi è superscontato...
Buona serata e buona Metamorfosi,
Giacomo
Sottoscrivi SchiettaMente!